Logo Duomi
Porto di Cagiari

Porto di Cagliari

Porto di Cagliari

Le opere oggetto dell’intervento sono tutte interne alle opere foranee che delimitano l’accesso al porto commerciale di Cagliari, ovvero al Terminal Contenitori ed alle aree di rinfusa. Il progetto comprende le seguenti opere:

  1. Molo di Protezione Ovest radicato a terra a circa 110 m dalla sponda che delimita il canale di accesso al Porto;
  2. Banchina di riva costituita da strutture palancolate e pareti combinate;
  3. Canale interno;
  4. Banchina est costituita da un argine trapezoidale in tout venant di cava protetto da massi naturali disposti su due strati e da un nucleo sul quale è prevista la posa in opera di uno strato di misto di cava stabilizzato;
  5. Banchina Sud la cui tipologia costruttiva è analoga a quella della banchina est;
  6. Vasche di colmata delimitate dal Molo sud, dalla Banchina sud, dalla Banchina est e dal Molo di Levante esistente; al di sopra delle vasche verranno realizzati i piazzali operativi;
  7. Molo Sud ad asse curvilineo, di circa 463 m, che congiunge l’attuale diga foranea con il pennello a margine della banchina sud;
  8. Apertura Varco Molo di Levante. Nell’esistente diga a scogliera si prevede l’apertura di un varco, la risistemazione del massiccio esistente lungo il molo e la realizzazione, sul versante est, di un pennello di protezione a gettata.
  9. Pennello di testata;
Planimetria Avamposto Est - Porto di Cagliari

Il progetto prevede che tutto lo specchio acqueo della nuova darsena ed il canale di accesso venga approfondito a quota -5,00 m s.l.m.m., mentre per i fondali del canale di navigazione interno è previsto l’approfondimento a quota -3,50 m s.l.m.m.. Il dragaggio interessa uno specchio acqueo avente superficie pari a circa 115.000 m2.

previous next

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart