Il Progetto prevede, all’interno del Porto di Genova, il dragaggio dei fondali dello specchio acqueo del Porto Passeggeri (banchine destinate al traffico crocieristico ed al traffico dei traghetti) e del bacino di Sampierdarena, per i quali si prevede, in riferimento al raggiungimento delle quote di progetto dei fondali, lo sversamento nell’apposita fossa del Canale di Calma dell’Aeroporto.
Salpamento
A seguito del rilievo batimetrico con sistema multibeam, nelle aree da dragare, è emersa la presenza di massi artificiali e naturali, cassoni e materiale vario. Pertanto, preliminarmente alle attività di dragaggio è previsto il salpamento di tali materiali.
Dragaggio
Le aree oggetto dei lavori di escavo riguardano gli ambiti di:
- Porto Passeggeri (1): profondità di progetto variabile da -10,00 m a -11,00 m s.l.m.;
- Bacino di Sampierdarena (2): profondità di progetto variabile da -10,00 m a -14,50 m s.l.m..
Il volume di materiale dragato stimato è il seguente:
- Porto Passeggeri – volume da sagoma di scavo pari a 158.856,67 m3 che considerando un incremento del 10% per overdredging può arrivare fino ad un volume pari a 174.742,34 m3;
- Bacino di Sampierdarena: volume da sagoma di scavo pari a 487.993,74 m3 che considerando un incremento del 10% per overdredging può arrivare fino ad un volume pari a 536.793,12 m3.
Pertanto il volume di materiale dragato totale ammonta a 646.850,41 m3. Tale volume, considerando un incremento del 10% per overdredging, può arrivare fino a 711.535,45 m3.
Area di Conferimento
Il sito di conferimento del materiale dragato previsto in progetto è quello della fossa del Canale di Calma (3) che si sviluppa tra il piazzale dell’aeroporto Cristoforo Colombo e la Diga Foranea del Porto di Genova. individuato ed autorizzato ai fini dello sversamento, ha una capacità di contenimento pari a 876.435,19 m3. La quota di sommità di sversamento è pari a -8,50 m ad eccezione dei primi 50 m di Canale a partire dall’imboccatura di Ponente, la cui quota dovrà essere pari a -10,00 m.
Rilievo Multibeam
A corredo della Progettazione Definitiva ed Esecutiva sono state eseguite le seguenti indagini:
- Rilievo Batimetrico Multibeam;
- Indagini per la caratterizzazione (chimico-fisica ed ecotossicologica) dei sedimenti marini.